Il nostro territorio
Civita Castellana, alle pendici del Monte Soratte, nell’Alto Lazio, rappresenta un’isola idustriale in un contesto provinciale prettamente agricolo. Il territorio ricco di tufo, pozzolana e lave prodotte dai vulcani spenti dei Monti Sabatini e Cimini ha favorito la lavorazione della ceramica sin dall’antichità. L’argilla bianca, composta da argilla grigia e gialla con ossido di ferro e caolino puro, molto plastica, facilmente impastabile e modellabile, oltre che avere la proprietà di indurirsi notevolmente dopo la cottura, è la materia prima più importante per l’industria ceramica.